Mercurdo: il mercato dell’assurdo

SABATO 14 E DOMENICA 15 GIUGNO

Dopo due anni, secondo la tradizionale cadenza biennale in vigore dal 2000 (le prime edizioni degli anni 90 furono annuali), sabato 14 e domenica 15 giugno ritorna a Castelvetro la popolarissima manifestazione “Mercurdo, il mercato dell’assurdo”.

Clicca qui per il programma completo

Da ormai trent’anni a questa parte le vie del borgo storico diventano per due serate il palcoscenico per performance inaspettate, spettacoli bizzarri, installazioni ed opere nate da intuizioni visionarie che richiamano centinaia di persone ad ogni edizione. Il “Mercurdo” abbraccia l’assurdo in tutte le sfaccettature dell’espressività artistica: dal teatro alle arti visive, dal cinema alla musica, dalla pittura alla scultura, trasformando Castelvetro in un mondo diverso, tutto all’insegna dell’originalità e della fantasia, tutto da scoprire, tutto coinvolgente, tutto dal vivo e… tutto gratuito!

Il calendario degli spettacoli e delle attrazioni anche quest’anno è particolarmente ricco, caratterizzato da performance di grande richiamo e originalità, molte delle quali inedite sul palcoscenico del Mercurdo. Fra le attrazioni non stop si segnala “La piccola fiera della paura, Teatrino Lambe lambe”, sia per bambini che adulti, presentata dalla compagnia OTA di Ferrara e frutto di una ricerca sul patrimonio immateriale di origine popolare dell’Emilia-Romagna. Fra gli spettacoli, la compagnia Igniferi dalla Repubblica Ceca presenterà “Inner Fire”, una guerriera pronta a proteggere il mondo dalle forze oscure e, solo domenica, Rufino Clown in “Gran Teatro Dentro”, un intervento teatrale per immergersi in un mondo onirico e poetico ispirato a Giona nel ventre della balena.
Ancora, solo sabato sera, “Street Beatles”, spettacolo ironico e grottesco a cura di Cikale Comic Vocal Trio, e, solo domenica, dal Cile il Duo Tobarich in “Amistad”, spettacolo di mano a mano e acrobalance. Sempre domenica, la performance itinerante su trampoli “Cromosauro” a cura di Maschera Viva.

Anche quest’anno non mancherà, a fare da contorno a spettacoli, performance e installazioni, il mercatino “Manu Factus”, con le bancarelle dell’artigianato (cento per cento “handmade”) con una quarantina di espositori.

Il programma prevede – sia sabato che domenica – l’avvio della manifestazione alle ore 17.00 con l’apertura del mercatino e dei punti ristoro, seguiti dall’apertura delle mostre, delle installazioni e l’avvio dei primi spettacoli. Da non perdere sabato gli spettacoli di apertura con il festival canoro per cani “Can Remo” e l’immancabile “Banda appesa” agli alberi di via Cavedoni, la musica come non l’avete mai vista.

Mercurdo: il mercato dell’assurdo

sabato 14 giugno 2025 - domenica 15 giugno 2025
Piazza Roma, - 41014 Castelvetro di Modena
Google Calendar iCAL

Allegati