Levizzano di Reggianini: enigmi, simboli e grandi ideali

GIOVEDì 1 MAGGIO, ore 16.00
Visita tematizzata al Castello di Levizzano Rangone

È una storia di Risorgimento italiano intrisa di sangue, poesia e dramma: la devozione politica di un uomo, Giulio Reggianini, disposto a rinunciare a tutto per la causa. Conosciamo la sua figura attraverso un tour insolito del castello di Levizzano che ci porta negli ambienti dove l’uomo si è consumato fra malinconia e rimorso, persino nello studiolo privato le cui pareti, ancora oggi, raccontano una strana solitudine fatta di geroglifici e simboli esoterici.

Questo è l’enigmatico lascito di un uomo che ha visto sfumare un sogno di libertà: cosa accadde il 3 febbraio 1831 quando, in poche ore, si scrive una pagina fondamentale della storia italiana?

INFORMAZIONI DI VISITA

– La visita ha una durata di 1,15 h e comprende la visita al Museo Rosso Graspa
– È necessario presentarsi nella corte esterna del castello con qualche minuto di anticipo per espletare tutte le procedure di accesso
Costo della visita guidata € 6,00 a persona, gratuito fino a 12 anni compresi

Prenotazione obbligatoria con pagamento online
Clicca qui per iscriverti

In collaborazione con Etcetera


Costo: € 6,00 a persona
Quando: Giovedì 1° Maggio, ore 16.00
Dove:
Castello di Levizzano Rangone, Via C. Cavedoni frazione di Levizzano Rangone
Per info: 059 758880/ info@visitcastelvetro.it
Prenotazioni: prenotazione online sul sito www.experiencemore.it

Levizzano di Reggianini: enigmi, simboli e grandi ideali

giovedì 1 maggio 2025 - 16:00
Via C. Cavedoni - Castello di Levizzano
Google Calendar iCAL