Lunedì 8 Agosto – 18^ Edizione
Torna il brindisi più atteso dell’estate! In ogni area del centro storico saranno presenti le cantine vitivinicole che presenteranno il meglio delle loro produzioni, mentre i ristoratori del territorio proporranno specialità locali in versione street food.
Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, promuovono un evento che si sviluppa con una miriade di iniziative, dalla Val d’Aosta alla Sicilia.
Castelvetro di Modena, borgo di qualità certificato dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione, ospita l’iniziativa ormai da 18 anni ed ha visto crescere in modo esponenziale i visitatori coinvolti.
Novità 2022, un banco sommelier interamente dedicato ad una selezione di etichette vincitrici di Gran Medaglie e Medaglie Oro in occasione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino.
L’atmosfera sarà allietata da sottofondi musicali che coinvolgeranno il visitatore rendendo ancora più unica la degustazione.
BIGLIETTI E TARIFFE D’INGRESSO
Per entrare nella manifestazione è obbligatorio l’acquisto del biglietto!
INGRESSO WINE
€ 15,00 Sacca tracolla e calice in vetro con logo dell’evento,
n. 4 coupon per degustazione vino
INGRESSO WINE & STREET FOOD – A
€ 25,00 Sacca tracolla e calice in vetro con logo dell’evento
n. 4 coupon per degustazione vino
n. 10 coupon del valore di € 1,00 per acquisto street food
INGRESSO WINE & STREET FOOD – B
€ 30,00 Sacca tracolla e calice in vetro con logo dell’evento
n. 4 coupon per degustazione vino
n. 15 coupon del valore di € 1,00 per acquisto street food
COUPON E DEGUSTAZIONI AGGIUNTIVE
Sarà possibile acquistare ulteriori coupon (vino e/o cibo) all’interno della manifestazione:
– Coupon singolo per acquisto specialità gastronomiche e bevande analcoliche: € 1,00
– Degustazione singola vino: € 4,00
– Carnet da n. 5 coupon per acquisto specialità gastronomiche e bevande analcoliche: € 5,00
– Carnet da n. 4 degustazioni vino: € 14,00
Opzioni acquistabili solo se si è già in possesso del kit degustazione (calice e sacca portabicchiere).
MODALITÀ DI INGRESSO E PRENOTAZIONE
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO ONLINE
– Sarà possibile partecipare all’evento solo acquistando uno degli biglietti in vendita entro le ore 16.00 del giorno Lunedì 8 Agosto (data dell’evento);
– L’acquisto può essere effettuato online tramite pagamento elettronico, cliccando QUI
– Sarà possibile acquistare i biglietti in loco solo se resteranno biglietti invenduti online. Per garantire l’ingresso consigliamo quindi l’acquisto in prevendita online.
L’ingresso dell’evento sarà nel centro storico di Castelvetro di Modena in Via Cialdini, mostrando al personale degli Info Point il QrCode sul biglietto acquistato online.
Negli Info Point sarà possibile ritirare il KIT Degustazione vino e i coupon Street Food*.
*Solo per chi ha acquistato l’ingresso Wine & Street Food – Tipo A o Tipo B
Gli Info Point rispetteranno il seguente orario:
Apertura: ore 19.00
Chiusura: ore 23.00
Il biglietto è valido per il giorno 8 Agosto 2022 e in caso di recupero per maltempo il giorno 9 Agosto 2022.
MENÙ STREET FOOD
BORTOLOTTI GIUSEPPINA | |
Tigelle farcite | 3 coupon |
Gnocco fritto farcito | 4 coupon |
Tortelloni burro e salvia | 8 coupon |
Tortelloni Vecchia Modena | 8 coupon |
CICCIO’S SMOKE | |
Panino con salsiccia affumicata | 8 coupon |
Alette di pollo affumicate al BBQ | 6 coupon |
Patatine fritte | 4 coupon |
IL CAPPERO ALLE MURA | |
Orecchiette alla crudaiola | 8 coupon |
Risotto al Lambrusco Grasparossa e salsiccia | 8 coupon |
Puccia con pulled pork, cipolla e salsa | 7 coupon |
Puccia con burrata, mortadella e pomodori secchi | 7 coupon |
L’EGLISE CAFÈ | |
Alici fritte | 8 coupon |
Verdure pastellate | 7 coupon |
PODERE DIAMANTE | |
Calzagatti | 5 coupon |
Crostate di frutta | 4 coupon |
LOCANDA DEL FEUDO | |
Ravioli di carne con spuma allo zabaione | 8 coupon |
Panino con porchetta e salsa rustica | 8 coupon |
Bevande analcoliche | |
Bibite | 3 coupon |
Acqua 500 ml | 1 coupon |
PERCORSO DEGUSTAZIONE VINI
Durante la serata saranno presenti le seguenti aziende vitivinicole:
Cantina Bergonzini
Cantina Settecani Castelvetro
Cleto Chiarli
Fattoria Moretto
La Piana Winery
Le Casette
Manicardi
Righi By Cantine Riunite & CIV
Tenuta Pederzana
SOTTOFONDI MUSICALI
Riccardo Aldini Duo
Folk Pop Blues Country
Riccardo Aldini: voce e chitarra
Massimo Colla: voce e chitarra
Da cantautori americani come Bob Dylan, Creedence, Ray La Montagne a cantautori inglesi come i Beatles, George Ezra, Ed Sheeran in versione acustica.
Elisa Aramonte – Fausto Comunale Duo
Soul Pop Jazz
Elisa Aramonte: voce
Fausto Comunale: chitarra
Una voce, una chitarra e le canzoni del songbook internazionale nella loro essenza, senza basi nè loops.
Quinto Quarto
Sonorità classiche e contemporanee
Stefano Ferrarini: Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Baritono
Giovanni Torelli: Sax Soprano, Sax Contralto
Mattia Gianfelici: Sax Soprano, Sax Contralto
Denni Di Silvio: Sax Tenore
Mattia Capitò: Sax Tenore
Il Quinto Quarto è un quintetto sinfonico composto da soli sassofonisti che da tre anni si è specializzato nella musica classica di età rinascimentale, barocca e neoromantica. Il gusto per la musica di corte inglese e la continua ricerca di sonorità più moderne e iconiche ne fanno le sue peculiarità più riconoscibili.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO ONLINE
Scopri gli altri appuntamenti della rassegna Calici di Stelle 2022
Calici di Stelle – In tour
Una passeggiata notturna tra le colline di Castelvetro, con sosta di degustazione presso Tenuta Galvana Superiore e osservazione della volta celeste a cura di Pierluigi Giacobazzi, esperto astrofotografo.
Calici di Stelle – Sapori al Castello
Nella suggestiva cornice del Castello di Levizzano, grandi chef interpretano le tipicità enogastronomiche di Modena. Una cena per gustare il territorio modenese con i suoi 23 prodotti registrati DOP e IGP, amati e conosciuti in tutto il mondo. Gli chef di Piacere Modena e Modena a Tavola proporranno un menù in abbinamento ai vini delle cantine locali; durante la serata, intrattenimento musicale e interventi a tema, tra mito, letteratura e poesia.
Calici di Stelle – Emozioni dal cielo
Caccia alle stelle cadenti e osservazione guidata degli astri al Campo San Rocco di Levizzano Rangone in compagnia di Pierluigi Giacobazzi, astrofotografo e divulgatore scientifico.