Calendario 2023
Con l’arrivo della primavera e l’inoltrarsi dell’autunno, Castelvetro di Modena e i suoi dintorni offrono suggestivi scenari da vivere in modo sostenibile e al passo con la natura. La pedalata assistita lascia il tempo di godere appieno del panorama ed entusiasmarsi delle ricchezze che questi luoghi custodiscono.
Una serie di appuntamenti in e-bike per scoprire e ammirare le bellezze di Castelvetro e la varietà paesaggistica delle Terre di Castelli, in un susseguirsi di curve, saliscendi e meravigliosi scorci tra vigne, borghi storici, castelli, pievi e oratori. Gli itinerari coinvolgeranno anche le aziende locali per le immancabili tappe di degustazione di prodotti tipici.
Clicca qui per scaricare il volantino con tutti gli appuntamenti
INFO E PRENOTAZIONI
Contatta l’Ufficio Informazioni Turistiche di Castelvetro, riceverai informazioni dettagliate su ogni singola esperienza.
Tel. 059 758880
Email info@visitcastelvetro.it
- Posti limitati
- Ritrovo presso Info Point Visitcastelvetro, Piazza Roma n.5 – Castelvetro di Modena
- Prenotazioni entro due giorni dalla data del tour
- Pagamento online entro due giorni dalla prenotazione, al termine dei due giorni la prenotazione verrà annullata.
In collaborazione con E-Bike Travel
Scopri tutti gli appuntamenti
SABATO 29 APRILE, ore 9:00
E-BIKE TOUR CON DEGUSTAZIONE DI FRAGOLE A KM0
Un tour in e-bike tra le colline di Castelvetro di Modena, attraversando i piccoli borghi di Levizzano Rangone, dove svetta l’omonimo Castello, Villabianca e Campiglio. Tappa di degustazione di fragole a km 0 presso l’azienda agricola La Fogliana
SCHEDA TECNICA PERCORSO
Durata: 2,5 ore + sosta
Lunghezza percorso: 34 km
Dislivello: 700 m
Grado di difficoltà: FACILE
Note: casco obbligatorio, abbigliamento consono
TARIFFE
€ 50,00 a persona con e-bike a noleggio
€ 30,00 a persona con e-bike di proprietà
€ 5,00 a persona per eventuale noleggio casco
SABATO 27 MAGGIO, ore 9:00
E-BIKE TOUR ALLA SCOPERTA DELLE CILIEGIA MORETTA IGP
Un tour in e-bike alla volta del borgo medievale di Savignano Alto, passando per Villabianca e Campiglio, fino a sfiorare Vignola. Tappa di degustazione della rinomata Ciliegia Moretta IGP presso l’azienda agricola Bergonzini.
SCHEDA TECNICA PERCORSO
Durata: 3 ore + sosta
Lunghezza percorso: 38 Km
Dislivello: 650 m
Grado di difficoltà: Intermedio
Note: casco obbligatorio, abbigliamento consono
TARIFFE
€ 50,00 a persona con e-bike a noleggio
€ 30,00 a persona con e-bike di proprietà
€ 5,00 a persona per eventuale noleggio casco
DOMENICA 17 SETTEMBRE, ore 9:00
E-BIKE TOUR ALLA SCOPERTA DELL’ORO NERO DI MODENA
Nell’ambito della Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa, un tour in e-bike che si snoda tra colline disseminate di vigneti carichi di uva pronta per essere vendemmiata. Tappa di degustazione di Aceto Balsamico presso Agriturismo Acetaia La Vedetta.
SCHEDA TECNICA PERCORSO
Durata: 2,5 ore + sosta
Lunghezza percorso: 38 km
Dislivello: 650 m
Grado di difficoltà: Intermedio
Note: casco obbligatorio, abbigliamento consono
TARIFFE
€ 50,00 a persona con e-bike a noleggio
€ 30,00 a persona con e-bike di proprietà
€ 5,00 a persona per eventuale noleggio casco
SABATO 14 OTTOBRE, ore 9:00
E-BIKE TOUR TRA I VIGNETI DI LAMBRUSCO GRASPAROSSA
In occasione di Tempo Lento, festival dedicato alla scoperta slow del territorio, un tour in e-bike incentrato su Castelvetro di Modena e le sue frazioni, custodi di piccoli tesori. Tappa di degustazione di Lambrusco Grasparossa di Castelvetro presso l’azienda agricola Monte Magico.
SCHEDA TECNICA PERCORSO
Durata: 2 ore + sosta
Lunghezza percorso: 30 km
Dislivello: 700 m
Grado di difficoltà: Facile
Note: casco obbligatorio, abbigliamento consono
TARIFFE
€ 50,00 a persona con e-bike a noleggio
€ 30,00 a persona con e-bike di proprietà
€ 5,00 a persona per eventuale noleggio casco