Il borgo di Castelvetro di Modena, adagiato su dolci colline disseminate di vigneti, offre un gran numero di spunti per scoprire il territorio e le sue bellezze naturali e culturali, degustare i prodotti tipici che rendono unica questa terra, partecipare alle attività e iniziative che trasformano ogni momento in un ricordo indimenticabile.
Una rassegna di esperienze dedicata alla scoperta del territorio tra storia, natura ed enogastronomia d’eccellenza.
COME PARTECIPARE AGLI EVENTI?
Contatta l’Ufficio Informazioni Turistiche di Castelvetro, riceverai informazioni dettagliate su ogni singola esperienza.
La prenotazione è obbligatoria entro 3 giorni dall’evento, il pagamento avverrà in loco.
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 059 758880
Email info@visitcastelvetro.it
Scarica il volantino con tutti gli appuntamenti
SABATO 20 MAGGIO, ore 14.30
A TUTTO SAMBUCO
Passeggiata per raccogliere i fiori di sambuco, una pianta dalle mille virtù, e per conoscere tutte le sue curiosità. Dimostrazione e degustazione finale di sciroppo di sambuco.
€ 20,00 a persona
Azienda agricola UmileTerra
DOMENICA 18 GIUGNO, ore 9.00
ALLA SCOPERTA DELL’IPERICO: IL MAGICO FIORE DI SAN GIOVANNI
Passeggiata per raccogliere l’iperico e festeggiare il solstizio d’estate, curiosità sul fiore e sul giorno che apre le porte all’estate. A fine passeggiata dimostrazione di preparazione del portentoso Oleolito di Iperico.
€ 15,00 a persona
A/R Piazza Roma – Castelvetro di Modena
MARTEDì 1 E GIOVEDì 3 AGOSTO, ore 19.00
CALICI DI STELLE IN TOUR
Camminata guidata in notturna tra le colline del Grasparossa. Degustazione di prodotti tipici locali e osservazione della volta celeste in compagnia di Pierluigi Giacobazzi.
€ 25,00 a persona
A/R Piazza Roma, Castelvetro di Modena
DOMENICA 13 AGOSTO, ore 22.00
EMOZIONI DAL CIELO
Caccia alle stelle cadenti e osservazione guidata degli astri in compagnia di Pierluigi Giacobazzi, astrofotografo e divulgatore scientifico.
Gratuito
Campo San Rocco Levizzano Rangone
DOMENICA 10 SETTEMBRE, ore 15.00
L’ANELLO DEI COLLI
Una passeggiata tra il borgo storico di Castelvetro e il Castello di Levizzano Rangone con visita al Museo Rosso Graspa. Vivi la stagione ideale per ammirare le splendide colline disseminate di vigneti durante la vendemmia!
€ 15,00 a persona
A/R Piazza Roma, Castelvetro di Modena
SABATO 7 OTTOBRE, ore 16.30
VINO E SALUMI COME UNA VOLTA
Prosciutto crudo, mortadella e salame gentile saranno i protagonisti di un viaggio durante il quale si scopriranno i gesti e le ricette di un tempo. Degustazione finale di specialità Villani accompagnate da vini locali.
€ 20,00 a persona
Azienda agricola La Piana Winery
DOMENICA 15 OTTOBRE, ore 11.00 e 16.00
LA TRADIZIONE FAMILIARE DEL MOSTO ACETIFICATO
Visita guidata in acetaia con focus sul mosto acetificato. La sua dolcezza, acidità e densità vengono utilizzate ogni anno per fornire all’Aceto Balsamico un gusto e profumo unico. Degustazione finale con Aceto Balsamico e prodotti aziendali.
€ 12,00 a persona
Azienda Agricola Agriturismo Acetaia La Vedetta
SABATO 4 NOVEMBRE, ore 19:00
VIAGGIO SENSORIALE ALLA SCOPERTA DELL’ACETO BALSAMICO
Visita notturna presso l’acetaia custodita nell’antica Torre delle Prigioni nel cuore del borgo. Degustazione guidata a lume di candela tra le botti dell’aceto balsamico. Al termine della visita saranno offerti in assaggio due Aceti Balsamici Tradizionali di Modena.
Attenzione! Iniziativa non adatta a chi soffre di claustrofobia e a chi ha difficoltà motorie.
€ 8,00 a persona
Acetaia La Vecchia Dispensa